Pagine

martedì 4 febbraio 2014

Preghiera dell'abbandono!




Padre, io tua figlia, mi consegno a Te, con tutto il baga­glio delle mie sofferenze, delle mie miserie, delle mie debo­lezze, delle mie impazienze, delle mie povertà!
Ti presento le mie lacrime, i miei sospiri, le mie gioie, le mie speranze, tutta me stessa e ti dico: prendimi così come io sono e trasformami come Tu mi vedi e mi vuoi!
Io abbandono nelle tue braccia misericordiose la creatura che io sono, perché Tu la fortifichi con la potenza del Tuo Spirito, perché Tu la purifichi con la tua grazia liberante e sanante, perché la illumini con la tua luce, perché Tu la con­duca e la diriga nelle vie della conversione e della salvezza!
Padre Santo, Padre mio, non lasciarmi cadere in tentazio­ne, liberami dal male, da ogni male, non permettere che io mi allontani mai da Te, dal tuo sguardo amoroso e misericordioso!
Ti adoro, Padre, ti benedico, ti lodo, ti glorifico nella glo­ria degli Angeli e dei Santi e con la Vergine Immacolata, con Gesù Salvatore del mondo, con lo Spirito Paraclito! Amen!

Abbandono a Dio


Signore non so che cosa chiederti.
Tu sei il solo a sapere ciò che mi occorre.
Tu mi ami più di quanto io riesca ad amare me stesso.
Concedi al tuo servo ciò che non sono
in grado di chiedere per me stesso.
Non oso chiedere nè la croce nè la consolazione.
Da te solo dipendo.Il mio cuore ti apro.
Tu vedi i bisogni che io ignoro.
Vedi e agisci secondo la tua misericordia.
Colpiscimi e guariscimi.Fammi cadere e risollevami.
Riverisco la tua volontà e davanti a te resto in silenzio,
davanti alla tua volontà, davanti alle tue sentenze
insondabili.
A te mi dono interamente.
In me non vi è nè volontà nè desiderio,
se non il desiderio di fare la tua volontà.
Insegnami a pregare.
Prega tu stesso dentro di me.

Insegnami a gridare verso di Te






Cristo,

Signore della creazione,

insegnami a gridare verso di Te,

strappami dal mio peccato.

Signore di perdono,

tu sei la misericordia che salva.

Strappami dallo scoramento,

donami la memoria

della tua misericordia che salva.

Signore, che fai meraviglie.

Tutta la mia vita entri nel tuo amore;

aprimi il cuore,

insegnami a pregare

Innalzo a Te il mio cuore.



INNALZO A TE IL MIO CUORE

Ti benedico Signore, per tutti quelli che ora dormono un sonno tranquillo. Ti prego per quelli che non possono dormire, tormentati nell'anima e nel corpo. Innalzo il mio cuore a te che mi guardi nell'oscurità della notte; gioisco di questo tuo sguardo misericordioso, che mi avvolge teneramente e rasserena il turbinio della mia agitazione. I miei occhi sono rivolti a te, o Signore. Amen.

Donami la salute.

Dio onnipotente, fonte della vita e rimedio di ogni male, donami la sicurezza della tua presenza perché possa avere confidenza solo in te. Per questo, avvolto dal tuo amore e dalla tua potenza, possa ricevere la guarigione e la salvezza, secondo la tua libera volontà.
Tra i miei dolori tu solo sei la mia forza. Grazie, Signore, perché sei con me. Amen.

Per la liberazione.






O Signore tu sei grande, tu sei Dio, tu sei Padre, noi ti preghiamo per l'intercessione e con l'aiuto degli arcangeli Michele, Raffaele, Gabriele, perché i nostri fratelli e sorelle siano liberati dal maligno.


Dall'angoscia, dalla tristezza, dalle ossessioni. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore.
Dall'odio, dalla fornicazione, dalla invidia. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore.
Dai pensieri di gelosia, di rabbia, di morte. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore.
Da ogni pensiero di suicidio e aborto. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore. 
Da ogni forma di sessualità cattiva. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore. 
Dalla divisione di famiglia, da ogni amicizia cattiva. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore. 
Da ogni forma di maleficio, di fattura, di stregoneria e da qualsiasi male occulto. Noi ti preghiamo, liberaci, o Signore.

Preghiamo:
O Signore che hai detto: "Vi lascio la pace, vi dò la mia pace", per l'intercessione della Vergine Maria, concedici di essere liberati da ogni maledizione e di godere sempre della tua pace. Per Cristo nostro Signore. Amen.








                                       PREGHIERA CONTRO IL MALEFICIO

Kíríe eleison. Signore Dio nostro, o sovrano dei secoli, onnipotente e onnipossente, tu che hai fatto tutto e che tutto trasformi con la tua sola volontà; tu che a Babilonia hai trasformato in rugiada la fiamma della fornace sette volte più ardente e che hai protetto e salvato i tuoi santi tre fanciulli.

Tu che sei dottore e medico delle nostre anime: tu che sei la salvezza di coloro che a te si rivolgono, ti chiediamo e ti invochiamo, vanifica, scaccia e metti in fuga ogni potenza diabolica, ogni presenza e macchinazione satanica, e ogni influenza maligna, ogni maleficio o malocchio di persone malefiche e malvagie operati sul tuo servo (nome).

Fa' che in cambio dell'invidia e del maleficio ne consegua abbondanza di beni, forza, successo e carità; tu, Signore che ami gli uomini, stendi le tue mani possenti e le tue braccia altissime e potenti e vieni a soccorrere e visita questa immagine tua, mandando su di essa l'Angelo della pace, forte e protettore dell'anima e del corpo, che terrà lontano e scaccerà qualunque forza malvagia, ogni veneficio e malia di persone corruttrici e invidiose; così che sotto di te il tuo supplice protetto con gratitudine ti canti: "Il Signore è il mio soccorritore e non avrò timore di ciò che potrà farmi l'uomo".

E ancora: "Non avrò timore del male perché tu sei con me, tu sei il mio Dio, la mia forza, il mio Signore potente, Signore della pace, padre dei secoli futuri".

Sì, Signore Dio nostro, abbi compassione della tua immagine e salva il tuo servo (nome) da ogni danno o minaccia proveniente da maleficio, e proteggilo ponendolo al di sopra di ogni male; per l'intercessione della più che benedetta, gloriosa Signora la Madre di Dio e sempre Vergine Maria, dei risplendenti Arcangeli e di tutti i tuoi santi.
Amen.

(Dal: Rituale greco)






Signore Gesù, durante la tua vita sulla nostra terra hai dimostrato il tuo amore, ti sei commosso di fronte alle sofferenze e molte volte hai ridato la salute ai malati riportando nelle famiglie la gioia. Il nostro caro..... è (gravemente) ammalato, noi gli siamo vicini con tutto ciò che è umanamente possibile. Però ci sentiamo impotenti: veramente la vita non è nelle nostre mani.











O Signore, la malattia ha bussato alla porta della mia vita, mi ha sradicato dal mio lavoro e mi ha trapiantato in un "altro mondo", il mondo dei malati. Un'esperienza dura, Signore, una realtà difficile da accettare. Eppure, Signore, ti ringrazio proprio per questa malattia: mi ha fatto toccare con mano la fragilità e la precarietà della vita, mi ha liberato da tante illusioni. Ora guardo tutto con occhi diversi: quello che ho e che sono non mi appartiene, è un tuo dono. Ho scoperto che cosa vuol dire "dipendere", aver bisogno di tutto e di tutti, non poter far nulla da solo. Ho provato la solitudine, l'angoscia, la disperazione, ma anche l'affetto, l'amore, l'amicizia di tante persone. Signore, anche se mi è difficile, ti dico: "Sia fatta la tua volontà!". Ti prego: benedici tutte le persone che mi assistono e soffrono con me. E, se vuoi, dona la guarigione a me e agli altri.




Dio onnipotente, fonte della vita e rimedio di ogni male, donami la sicurezza della tua presenza perché possa avere confidenza solo in te. Per questo, avvolto dal tuo amore e dalla tua potenza, possa ricevere la guarigione e la salvezza, secondo la tua libera volontà.
Tra i miei dolori tu solo sei la mia forza. Grazie, Signore, perché sei con me. Amen.




O Signore, salvatore paziente, tu accettasti come volontà del Padre l'amaro calice della tua passione e della tua morte. Ascolta il mio lamento, e il tuo esempio mi aiuti a sopportare le mie sofferenze per partecipare, almeno in parte, alla tua passione.
Fa che la pazienza con la quale sopporterò i miei dolori esprima la riconoscenza profonda del mio amore per te, tu che sei il Cristo crocifisso. Amen.





Ti benedico Signore, per tutti quelli che ora dormono un sonno tranquillo. Ti prego per quelli che non possono dormire, tormentati nell'anima e nel corpo. Innalzo il mio cuore a te che mi guardi nell'oscurità della notte; gioisco di questo tuo sguardo misericordioso, che mi avvolge teneramente e rasserena il turbinio della mia agitazione. I miei occhi sono rivolti a te, o Signore. Amen.



PER CHI SOFFRE.

Signore, ho l'anima piena di amarezza e rischio di essere sopraffatto dallo sconforto. Eppure, Tu avevi previsto questa mia sofferenza! Vado allora chiedendomi perché non sei ricorso alla Tua onnipotenza per evitarmela. Ma subito ripenso al fatto che, per salvare il mondo, Tu stesso hai scelto, fra mille formule a Tua disposizione, quella del dolore, e hai pagato di persona in misura incredibile. Se il dolore non avesse in sé un potere immenso di redenzione e di bene, Tu non l'avresti scelto per l'attuazione del Tuo piano di amore, e tanto meno lo avresti riservato ai Tuoi amici più cari. E’ indubbiamente una legge strana, quasi sconcertante. Ma Tu mi assicuri che è legge di vita e di salvezza. Dammi, allora, o Signore, la forza di accettarla, nella visione chiara di questa sua inestimabile prerogativa. Dammi la convinzione profonda che questa mia sofferenza si fonde con la Tua passione e con il Tuo dolore, e acquista così valore incalcolabile. Se in un istante di debolezza mi dovesse sfuggire un gesto di rivolta, protestando la mia innocenza, ricordami, o Signore, che Tu stesso, pur essendo infinitamente buono, sei stato crocifisso! E rinnova in me il coraggio di accettare quanto mi riserva questa legge misteriosa del dolore, che giorno per giorno va restaurando nel mondo il diritto a sperare. Così sia.




Signore, donami una buona digestione e anche qualcosa da digerire. Donami la salute del corpo e il buon umore necessario per mantenerla. Donami, Signore, un'anima semplice che sappia far tesoro di tutto ciò che è buono e non si spaventi alla vista del male ma piuttosto trovi sempre il modo di rimettere le cose a posto. Dammi un’anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri, i lamenti e non permettere che mi crucci eccessivamente per quella cosa troppo ingombrante che si chiama «io».
Dammi, Signore, il senso del buon umore. Concedimi la grazia di comprendere uno scherzo per scoprire nella vita un po' di gioia e farne parte anche agli altri. Amen.

lunedì 3 febbraio 2014

Preghiere per parenti e amici


O Dio onnipotente,
Padre nostro,
per l'intercessione di S. Giuseppe
e di Maria Santissima,
Ti prego per i miei famigliari,
gli amici e anche i nemici.
Proteggi tutti da ogni male,
guida ogni loro scelta e decisione,
affinché nella vita facciano sempre
ciò che Ti è gradito.
Dona loro salute,
Aumenta la loro fede,
custodisci gli affetti famigliari
e rendili testimoni
di giustizia, lealtà e onestà.
Fa' che nei momenti difficili
Ti sentano vicino
come Padre amorevole.
Amen.


Mio Dio, non rigettare le suppliche 
che ardisco presentarti
per i miei parenti, i miei amici e per tutti quelli 
che si sono raccomandati alle mie orazioni.
Non guardare alla mia indegnità, ma bensì alla Tua infinita bontà
che ci invita, ci anima, ci stimola a pregare.
Tu conosci i bisogni, i desideri di coloro per i quali ti prego.
Accorda loro le grazie che desiderano.
Santifica le loro anime, e stabiliscile con la Tua grazia 
su quella strada che conduce al cielo.
Benedici le loro cose temporali, conservali in santità,
e restituiscili alla salute se al presente li affligge la malattia.
Prospera le loro sostanze, i loro affari, i loro lavori;
allontana dalla loro casa ogni disgrazia:
elimina da esse la disunione e la discordia,
orientale nell'amore, nella pace, nella carità.
Infine dai loro la fonte di ogni virtù,
il principio di ogni sapienza, il Tuo santo timore,
affinché con la guida di esso, 
vivendo a Te sempre fedeli, giungano ad essere con Te
gloriosi per tutti i secoli dei secoli.
Amen.


O Dio, che per la grazia dello Spirito Santo,
effondi sui credenti i doni del tuo amore,
concedi ai nostri parenti e amici
la salute dell'anima e del corpo,
perchè ti amino con tutto il cuore e compiano con amore
ciò che è gradito alla tua volontà.
Amen.


Padre santo, Padre meraviglioso,
custodisci nel tuo amore misericordioso questi miei amici.
Sei Tu che me li hai fatti incontrare,
sei Tu che me li hai messi accanto,
sei Tu che li hai scelti,
affinché possiamo camminare insieme
per realizzare il tuo progetto divino.
Ti offro, o Padre, la simpatia, la gioia, la gentilezza
che mi hanno dimostrato sempre.
Come pure ti offro le loro angosce, le delusioni
e le stanchezze del vivere quotidiano.
Fa che io possa condividere sempre le loro emozioni
e illuminami sulle cose che devo dire loro
nei momenti di dubbio e incertezza.
Rendimi disponibile all'ascolto.
Donaci la grazia di imitare Maria,
presenza amica e discreta, che si dona gratuitamente,
in modo da poter diventare veri amici di tutti
e godere anche quaggiù del sorriso del tuo Gesù.
Amen.


Signore Gesù, voglio affidarti in questo momento la mia famiglia,
non solo, ma anche tutti i parenti vicini e lontani, e quelli defunti,
perchè ci dono la grazia di vederti in quel giorno che tu sai.
Donaci da avere l'intensità d'amore della piccola Famiglia di Nazareth
nella sua povera condizione, ma ricca di grazie, e, soprattutto,
fa che viva in mezzo a noi Gesù, Tuo Figlio, fondamento delle famiglie.
Allarga, Signore, questa piccola famiglia a tutte le famiglie del mondo,
perchè pellegrine in questo mondo e in questa vita,
sappiano essere testimoni ed educatrici
del nuovo vivere e del nuovo sentire, In Te, Gesù.


Gesù, ti prego affinché ogni persona a cui voglio bene e che mi è vicina,
viva ogni giorno nella Tua misericordia e sia abbracciata dal Tuo immenso amore,
che apre i cuori verso Te e protegge da ogni male.

Preghiera nella vedovanza

O Signore, hai preso (mio marito/mia moglie) presso di Te, e nessuno mai potrà sostituirlo/a accanto a me, anche se sono certa della tua misteriosa presenza invisibile. Ti ringrazio per gli anni passati insieme. Certamente capisci il mio dolore, Tu che hai consolato Maria dopo la morte di Giuseppe e hai avuto compassione della vedova di Nain.


O Signore, dammi la forza di accettare la mia solitudine senza perdermi in nessuna tristezza. Aumenta la mia fede per farmi capire meglio il senso dell’esistenza: “non abbiamo quaggiù una città stabile, siamo pellegrini, in cammino verso la vera patria celeste” (Ebr 11,13-16;13,14).




Accogli nel tuo Regno (il mio caro sposo/la mia cara sposa) perdonando tutti gli errori che può aver commesso durante la sua vita terrena. Accogli l'offerta del dolore della mia solitudine per l'espiazione dei suoi possibili peccati.


Signore, tu mi hai donato ancora tempo, forze e responsabilità: voglio impiegarli a servirTi servendo gli altri, con coraggio. Innanzitutto nella mia famiglia, poi con le persone care legate a me che nella Tua bontà mi hai fatto incontrare nel cammino della vita.


O Signore, dammi la tua Pace, e la gioia di lavorare per Te sapendo che ogni giorno mi rende più vicino l’incontro definitivo con Te, con (nome marito/nome moglie) e con tutti i miei cari defunti.




Amen.













O Signore, sono rimasto/a solo/a,
E' per me una grande sofferenza.
Aiutami ad accettarla con amore.
Ti ringrazio per gli anni passati insieme.
Abbiamo condiviso una vita:
Dona a lui/lei la gioia eterna
di ritrovarci un giorno insieme
Amen.



O Signore, tu hai voluto prendere con te mio marito (mia moglie).
Abbiamo percorso insieme un tratto della nostra vita,
condividendo i dolori e le gioie, le ore liete e le ore difficili.
Di questo ti ringrazio, o Padre buono.
Ora mio marito (mia moglie) ha raggiunto la meta e io sono rimasto sola/o.
A lui (lei) dona la gioia eterna del tuo regno, e a me la forza di compiere la tua volontà.
E fa' che un giorno ci possiamo ritrovare uniti in cielo, dove ricominceremo una nuova
vita di luce e di pace per tutta l'eternità.

Preghiere dell'anziano



Fa', o Signore,


che io sia ancora utile al mondo,


contribuendo con l'ottimismo e con la preghiera


alla gioia e al coraggio


di chi è di turno nelle responsabilità,


vivendo uno stile di contatto umile e sereno


con il mondo in trasformazione


senza rimpianti sul passato,


facendo delle mie sofferenze umane


un dono di riparazione sociale.


Che la mia uscita dal campo d'azione


sia semplice e naturale come un felice tramonto.


Perdona, se solo oggi, nella tranquillità,


riesco a capire quanto tu mi abbia amato e soccorso,


almeno ora io abbia viva e penetrante


la percezione del destino di gioia


che mi hai preparato


e verso il quale mi hai incamminato


fin dal primo giorno di vita.


Signore, insegnami a invecchiare!


Amen.













O Signore,


sento che la mia vita


s'incammina verso il tramonto.


Se guardo il mio passato,


due sentimenti mi invadono l'animo:


il pentimento e il ringraziamento.






Signore, ti domando perdono


di tutto il male che ho fatto


e mi affido al tuo amore misericordioso.


Ti ringrazio per tutti i doni


di cui mi hai colmato durante la vita.






Ti prego, conservami vivo


e aperto ai problemi del mondo,


capace di accettare le nuove generazioni


e rendermi ancora utile.


Concedimi di trascorrere questi ultimi giorni


nella serenità, nella pace


e in buona salute.






Ma se l'infermità dovesse colpirmi,


dammi la forza di accettarla con amore.


Ti prego per coloro


che mi vogliono bene e che non mi lasciano solo.


Sii vicino a tutti gli anziani


che sono abbandonati.


Signore, mia speranza,


io vengo incontro a te.


Amen.













Padre, non sono più giovane, sano e pieno di energia.


Le rughe invadono il mio viso, i capelli imbiancano,


gli acciacchi aumentano, le forze diminuiscono.
Aiutami a capire e a vivere questa stagione della vita


con serenità e impegno.
Non prigioniero del passato, ma innamorato del presente,


e proteso verso il futuro.
Verso te.













O Signore sento che la mia vita si incammina verso il tramonto.


Se guardo il mio passato, due sentimenti mi invadono l'animo:


il pentimento e il ringraziamento.


Signore ti chiedo perdono di tutto il male che ho fatto


e mi affido al tuo amore misericordioso.


Ti ringrazio per tutti i doni di cui mi hai colmato durante la vita.


Concedimi di trascorrere questi ultimi anni nella serenità,


nella pace e in buona salute.


Sii tu vicino a tutti gli anziani soli e abbandonati.


Signore mia speranza, io vengo incontro a te.













Signore, Tu sei l'Eterno.
Penso agli anni trascorsi, dono prezioso della tua bontà.
Padre misericordioso che perdona chi è pentito,
cancella quella pagina sbagliata del libro della mia vita.
Concedimi Signore di continuare a vivere nella serenità e nella pace.
Se l'infermità mi colpisce, aiutami ad accettarla con amore.
Ti prego per coloro che mi vogliono bene e che non mi lasciano.
Sii vicino a tutti gli anziani che sono abbandonati.
Signore mia speranza,
io vengo incontro a te. Amen

Preghiera per le mamme



Ti preghiamo, o Signore:






Per tutte le mamme che consumano la loro vita,


giorno dopo giorno, a servizio dei figli,


e serenamente affrontano il "terribile quotidiano",


perchè trovino in Te


il sostegno e la forza di continuare


anche nei momenti di stanchezza e di sfiducia






Ti preghiamo, o Signore.






Per tutte le mamme che piangono


gli errori e le cadute dei figli,


e soffrono di sentirli lontani,


perchè nella fede riscoprano il motivo vero


della loro dedizione completa,


anche nell'ora dell'abbandono,






Ti preghiamo, o Signore.






Per tutti i genitori che,


distratti da molteplici impegni,


rischiano di dimenticare


che non si educa con le parole,


ma con l'esempio e la coerenza,


perchè trovino il coraggio di verificare la vita


alla luce dell'esempio di Maria,






Ti preghiamo, o Signore.













Veglia, o Regina d'amore e di dolore,


Benedici, o Maria, tutte le mamme,


Fortifica,o Maria, tutte le mamme,


Santifica, o Maria, tutte le mamme,


Veglia sulle madri addolorate.


Benedici le loro gioie e i loro dolori.


Fortificale nella loro insostituibile missione.


Santificale donando loro il Frutto del tuo seno.

Preghiera per i genitori anziani

O Signore,
voglio pregarti per i miei genitori e per me.
Dona loro salute e gioia
perchè possano trascorrere
questi ultimi anni della loro vita nella serenità
circondati dl nostro affetto.
Ti prego;
concedimi la forza di non lasciarmi
prendere dalle preoccupazioni
e di trovare sempre il tempo
per visitarli, per stare loro vicino,
per aiutarli nelle loro necessità
e non lasciarli mai soli.
Amen.

Noi dobbiamo loro molto, Signore. 
Essi ci hanno dato la vita. 
Molte volte la loro fede, 
più semplice della nostra, anche più fedele, 
ha illuminato il nostro cammino.
Signore, i nostri genitori hanno bisogno di noi. 
Donaci la gioia di renderli felici. 
Donaci la pazienza di fronte ai loro limiti 
Donaci di ascoltarli davvero 
per scoprire quanto vogliono comunicarci.
Grazie, Signore, di poterli tenere tra noi. 
Se, a motivo del loro stato di salute, 
hanno dovuto raggiungere una casa di riposo, 
donaci di organizzarci per far loro regolarmente visita, 
perché siamo la loro ragione di vita.

Preghiere dei figli per i genitori

Signore Gesù, 
tu hai amato teneramente Maria e Giuseppe,
aiutami ad amare i miei genitori,
a manifestare loro la mia riconoscenza
per quello che hanno fatto per me.
Dona loro salute e lunga vita,
benedici le loro fatiche e proteggili da ogni pericolo.
Ti prego, la nostra famiglia
sia un riflesso della famiglia di Nazareth
e regnino in essa la tua pace, 
il tuo amore, la tua grazia.
Amen.


Grazie, o Signore, per i genitori che ci hai dato, 
conservali a lungo alla guida della nostra famiglia. 
Dona loro la salute del corpo, 
la consolazione dello spirito e la sapienza del cuore. 
Dona a noi la grazia del tuo Spirito 
perché fruttifichi ogni germe di bene 
che essi hanno seminato in noi. 
Per Cristo nostro Signore. 


O Dio, che hai dato il comando
di onorare il padre e la madre,
ascolta con benevolenza la preghiera
che ti rivolgo per loro.
Concedi ad essi lunghi giorni sulla terra
e conservali in salute del corpo e dello spirito.
Benedici le loro fatiche e le loro iniziative.
Rendi loro il centuplo per quello che fanno per me.
Ispira loro l'amore e la pratica della tua santa legge.
Fa' che un giorno io sia il loro sostegno e conforto,
così che, dopo aver goduto del loro affetto sulla terra,
abbia la gioia di vivere eternamente con essi in cielo.
Amen.

O Signore, che comandi ai figli di amare ed onorare il Padre e la Madre,
esaudisci la preghiera che ti facciamo per i nostri cari genitori.
Tu vedi il loro amore per noi, le fatiche, le pene, 
le apprensioni che riempiono la loro giornata.
Ricompensali Tu, Signore, con la tua gioia, la tua protezione, il tuo conforto.
Concedi loro la salute del corpo e la serenità dello spirito:
conservali lungamente in vita per il nostro affetto a nostra guida e difesa.
Fa che osservino sempre la tua Legge e ci siano di esempio.
Fa che noi siamo la loro consolazione nell'obbedienza e nell'amore
per giungere a quella perfezione che desiderano per noi,
così che all'ultimo giorno possiamo risorgere assieme nella gioia eterna.

Prima di un viaggio


O Signore,
la nostra vita è insieme 
nelle tue mani e nelle nostre.
Concedi a noi
di essere prudenti e responsabili.
E Tu liberaci dai pericoli
e donaci un felice ritorno.
Amen.

Preghiera per trovare lavoro


Signore ti lodo e ti ringrazio per la tua bontà.

Credo che tu pensi a me e che anche "i miei capelli sono tutti contati".

Grazie perchè Tu sei Provvidenza.
Tu lo sai, Signore che anch'io ti amo e ti affido la mia vita.
E' vero che mi hai detto di non preoccuparmi della mia vita (MT 6,25).
Però Tu vedi bene che ho bisogno di tutto questo.
Non ho lavoro e Tu che hai fatto il falegname, puoi conoscere
l'angoscia di chi non ha lavoro.
Tu sei, Signore, il mio datore di lavoro,
Tu sei Colui che può darmi abbondanza e prosperità.
E' per questo che ho fiducia in Te, perchè sei il padrone della vigna.
Grazie, Signore, perchè sono sicuro che mi troverai un lavoro
là dove la tua provvidenza ha previsto.
Ti ringrazio Signore, perchè con Te posso riuscire nella vita.
Benedicimi Signore. Amen.

Preghiere per il lavoro

Gesù, che, pur essendo il padrone dell'Universo,
hai voluto assoggettarti alla legge del lavoro,
guadagnandoti il pane col sudore della tua fronte,
noi ti riconosciamo e ti proclamiamo
nostro modello e Redentore del lavoro.
Benedici, o divino operaio di Nazareth,
la nostra quotidiana fatica,
che ti offriamo come sacrificio 
di espiazione e di propiziazione.
Benedici il sudore della nostra fronte,
affinché ci procuri un pane sufficiente 
per noi e per le nostre famiglie.
E concedi che sul mondo del lavoro,
travagliato da tante incertezze e difficoltà,
risplenda sempre la Tua provvida benedizione,
e fa che tutti possano ottenere
e conservare un onesto e dignitoso lavoro.
Amen.

Ti offro, Signore, il mio lavoro quotidiano.
Lo affronto serenamente con il tuo aiuto,
per la tua gloria, come collaborazione alla tua opera creatrice
e per il benessere della mia famiglia.
Insegnami a pensare il mio lavoro, 
non solo come una fatica che redime,
ma come occasione per realizzare me stesso,
per servire amando il mio prossimo e così incontrare Te,
che vegli attivo sulle ture creature.
Aiutami a rendere l'ambiente del mio lavoro più umano e cristiano.
Soccorri le vittime del lavoro, i poveri, i disoccupati, gli ammalati.
Così sia.
a San Giuseppe,patrono dei lavoratori

San Giuseppe, modello e patrono dei lavoratori,
ci rivolgiamo a te con fiducia.
Aiutaci a trovare nel lavoro non solo il nostro sostentamento quotidiano,
ma anche una fonte di merito per la vita eterna.
Tu, vivendo accanto a Gesù, Figlio di Dio, e a Maria sua Madre,
avesti la fortuna di penetrare le loro sublime intenzioni;
concedi a noi di stimare il lavoro, e di amarlo come voi l'avete amato.
Fa' che operiamo con spirito di penitenza; 
con diligenza e pace, consapevoli di fare la volontà di Dio,
mentre egli ci chiama a continuare e perfezionare
l'opera della sua creazione.
Possiamo considerare la nostra vita come una giornata
di fatica e di semina, in attesa del riposo e del raccolto, nell'eternità.
San Giuseppe, intercedi per noi e proteggi e custodisci la nostra quotidiana
fatica nel mondo del lavoro. Amen.
Preghiera dell'operaio
Gesù, divino operaio e amico degli operai, volgi il tuo sguardo benigno sul mondo del lavoro. Ti presentiamo i bisogni di quanti compiono un lavoro intellettuale, morale o materiale. Vedi in quali fatiche, in quali sofferenze e tra quali insidie viviamo i nostri duri giorni. Vedi le sofferenze fisiche e morali; ripeti il grido del tuo cuore: «Ho pietà di questo popolo». E confortaci, per i meriti e l’intercessione di san Giuseppe, modello degli operai e artigiani.

Dacci la sapienza, la virtù, l’amore che ti sostenne nelle laboriose giornate. Ispira pensieri di fede, di pace, di moderazione, di risparmio, perché si cerchino sempre, insieme al pane quotidiano, i beni spirituali ed il Paradiso. Salvaci da chi, con inganno, mira a rapirci il dono della fede e la fiducia nella tua provvidenza. Liberaci dagli sfruttatori, che disconoscono i diritti e la dignità della persona umana. Ispira leggi sociali conformi al magistero ecclesiale. Regnino assieme la carità e la giustizia con la cooperazione sincera delle classi sociali. Considerino tutti il Vicario di Cristo, Maestro nella dottrina sociale, che assicura al lavoratore una graduale elevazione ed il regno dei cieli, eredità dei poveri di spirito. Amen.
                      Nelle difficoltà economiche


O Signore,

è vero che non di solo pane vive l'uomo,
ma è anche vero che tu ci hai insegnato a dire:
"Dacci oggi il nostro pane quotidiano".
La nostra famiglia sta attraversando
un periodo di difficoltà economiche.
Noi ci impegneremo a fondo per superarle.
Tu sostieni con la tua grazia il nostro impegno,
e muovi il cuore di persone buone,
perchè in esse possiamo trovare aiuto.
Non permettere che né la mancanza
né il possesso dei beni di questo mondo
ci allontanino da te.
Aiutaci a riporre la nostra sicurezza
in te e non nelle cose.
Ti preghiamo, o Signore:
la serenità torni nella nostra famiglia
e non dimentichiamo mai chi ha meno di noi.
Amen.

Signore, che hai creato tutto l'universo
e hai dotato la terra di ricchezze sufficienti a mentenere
tutti coloro che vi abitano, vieni in nostro soccorso.
Signore che pensi ai gili del campo e agli uccelli dell'aria,
li vesti e li nutri e li fai prosperare,
manifesta su noi la tua Provvidenza paterna.
Aiutaci, Signore: poichè la nostra salvezza 
può venire soltanto da uomini onesti e buoni,
metti nel cuore del nostro prossimo il senso della giustizia,
dell'onestà e della carità.
Guarda la nostra famiglia, che fiduciosamente
aspetta da Te il pane quotidiano.

Fortifica i nostri corpi. Rasserena la nostra vita,
perchè possiamo corrispondere più facilmente alla tua grazia divina
e sentire che su noi, sulle nostre preoccupazioni e angustie,
veglia il tuo amore di Padre. Così sia.

Per trovare il fidanzato/la fidanzata

Per trovare il fidanzato/la fidanzata 


Dio Padre che sai tutto, tra coloro che Ti appartengono,
Tu conosci anche colei/colui che un giorno dovrà essere la compagna/il compagno della mia vita.
Io non la/lo conosco ancora. Perciò ti prego; prendila/o già fin d'ora sotto la tua speciale protezione,
conservala/o pura/o, rendila/o forte, e fammi diventare degno di lei/lui.
E nella Tua provvidenza, disponi tutto per un nostro felice incontro.
Nel frattempo, fa' che tutti e due pensiamo seriamente a non sciupare l'amore che sorge,
ma che lo possiamo custodire fedelmente come un tesoro insostituibile.
A ognuno insegna a seguire la propria strada con generosità,
arricchendosi interiormente facendo maturare l'amore attraverso
l'attenzione agli altri, il servizio, l'impegno apostolico.
E così saremo preparati a riconoscerci, a mettere insieme le nostre risorse,
e a incamminarci verso il dono totale.
Allora potremo fare, del nostro amore, un'azione di grazie alla tua bontà
e una collaborazione all'avvento del tuo Regno.
Amen

Preghiera a San Raffaele

Divina guida, San Raffaele,
tu che hai trovato una compagna di vita per il giovane Tobia,
conducimi nei miei desideri e nelle mie incertezze.
Pericoli e ostacoli possono essere sul mio cammino:
sii la mia luce.
Fa' che grazie alla tua potente intercessione,
trovi colei/colui che Dio ha pensato per me,
per fondare con lei/lui una vera unione cristiana,
per rendere gloria a Dio
e trovare la mia felicità quaggiù e nell'eternità.


Preghiere di due fidanzati

Signore,
Ti rendiamo grazie per il dono
che ci hai fatto di incontrarci.
Aiutaci a essere fedeli a questo dono.
Ti offriamo la gioia del nostro amore:
sia così puro, forte e vero
che in esso possiamo trovare Te.
amen.

O Signore,
vogliamo costruire fra noi due una vera comunione.
Concedi a noi di restare sempre aperti a Te,
sorgente di ogni amore.
Liberaci dal nostro egoismo
perchè possiamo conoscerci realisticamente
nei pregi e nei difetti.
Insegnaci ad accettarci l'un l'altro
come siamo, incondizionatamente,
a essere generosi nel donare e umili nel ricevere.

Rendici persone aperte,
capaci di vero dialogo
di comunicarci l'un l'altro con sincerità
il nostro mondo interiore:
gioie, sofferenze, desideri,
aspirazioni, difficoltà.

Donaci la forza del tuo amore
perchè sappiamo immedesimarci l'uno nell'altro
per condividere tutto
e formare per sempre una cosa sola.
Non permettere che ci chiudiamo in noi stessi:
fin d'ora vogliamo metterci insieme
a servizio degli altri,
specialmente dei più poveri,
e, un giorno, donarci ai figli.
Amen. 

Signore, ti ringraziamo d'averci dato l'amore.
Ci hai pensato "insieme"
prima nel tempo, e fin d'ora
ci hai amati così, l'una accanto all'altro.

Signore, fa' che apprendiamo l'arte
di conoscerci profondamente;
donaci il coraggio di comunicarci
le nostre aspirazioni, gli ideali,
i limiti stessi del nostro agire.

Che le piccole inevitabili asprezze dell'indole,
i fugaci malintesi, gli imprevisti
e le indisposizioni non compromettano mai
ciò che ci unisce, ma incontriamo, invece,
una cortese e generosa volontà
di comprenderci.

Dona, Signore, a ciascuno di noi
gioiosa fantasia per creare ogni giorno
nuove espressioni di rispetto e di premurosa
tenerezza affinchè il nostro amore brilli
come una piccola scintilla
del tuo immenso amore!


Preghiera a San Valentino


Nel mio cuore, Signore,
si è acceso l'amore per una creatura
che tu conosci e ami,
Fa' che non sciupi questa ricchezza
che mi hai messo nel cuore.

Insegnami che l'amore è un dono
e non può esservi nessun egoismo,
che l'amore è puro
e non può stare con nessuna bassezza,
che l'amore è fecondo e deve, fin da oggi,
produrre un nuovo modo
di vivere in me e in chi mi ha scelto.

Ti prego, Signore,
per chi mi aspetta e pensa,
per chi ha messo in me tutta la sua fiducia,
per chi mi cammina accanto;
rendici degni l'uno dell'altra.

E per intercessione di San Valentino
fa' che fin da ora le nostre anime
posseggano i nostri corpi
e regnino nell'amore.
Amen.

Per il compleanno dei figli, parenti o amici

Benedici Signore questo giorno
nella gioia per il compleanno di....(nome).
Noi gli auguriamo di crescere ogni giorno 
nella conoscenza di Te e nell'amore per tutti.
Ti ringraziamo per i doni che (gli/le) dai ogni giorno.
Sostienilo/a con il tuo amore!
Fa' che la gioia di questo anniversario
riempia tutta la sua vita.
Amen.

Per il compleanno della mamma


O Signore nostro Padre
tu ci riunisci oggi (intorno a questa mensa)
per festeggiare il compleanno della mamma.
Ti ringraziamo per la sua presenza
e la sua attenzione
per la sua gioia e il suo affetto.
Veglia su di lei come essa veglia su di noi
conservala in salute
e fa' crescere la sua felicità
anche per mezzo nostro.
Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.
Amen.


Per il compleanno del papà

Padre nostro che sei nei cieli:
ti rendiamo grazie
in questo giorno del compleanno del papà.
Conservalo in buona salute
rendilo sereno nel suo lavoro e con tutti noi
in Cristo tuo Figlio e nostro Signore.
Amen.

Per il compleanno del figlio

Ti ringraziamo, Signore, perchè hai benedetto la nostra casa
e ci hai affidato questo figlio. Ancora una volta lo poniamo
nelle tue mani paterne in questo giorno del suo compleanno.
Guidalo e conducilo, sotto la protezione dei tuoi Santi Angeli
e del suo Patrono, insieme con noi, all'eterna felicità.
Difendilo dal peccato e dalla cattiveria del mondo,
mantienilo nella Fede e nella amicizia con Te.
Rendilo forte, leale, generoso e fa che la sua vita
diffonda sempre, attorno a sè, un fascino di bontà e di gioia
per rivelare a tutti la bellezza della vita cristiana. Così sia.


Per il proprio compleanno


Gesù, ti ringrazio per avermi dato la vita.
Oggi è il mio compleanno, e soprattutto è quel giorno che,
con un atto di amore dei miei genitori voluto dal Tuo immenso amore,
ho visto la luce della vita.
Tu, o Signore, non ti sei limitato ad offrirmi questa vita,
ma con il battesimo hai posto davanti a me la vita eterna.
Ti ringrazio, Signore, perchè oggi mi permetti di vivere questa festa in Te;
fa che ogni giorno della mia vita terrena io possa gioire in Te,
come ora ed ancor più di ora.

Sii Benedetto,o Dio creatore e Padre,
per il giorno in cui vidi la luce della vita 
e alla fonte battesimale divenni Tuo figlio. 
Con il Tuo sguardo amoroso indicami la via da seguire 
e accompagnami per il giusto cammino. 
In ogni tempo e in ogni luogo fa' che io goda della Tua amicizia
e porti a tutti, vicini e lontani, gioia e speranza. 
Amen

Signore, tu sei stato per noi
rifugio di età in età.
prima che fossero nati i monti,
generati la terra e il mondo,
da sempre e per sempre tu sei Dio.
Mille anni sono ai tuoi occhi
come il giorno di ieri che passa,
come una veglia nella notte.
Li spazzi come un sogno al mattino,
sono come l'erba che spunta:
al mattino spunta e fiorisce,
la sera avvizzisce e secca.
Insegnaci a contare, Signore,
con saggezza i nostri giorni.
Rendi sapiente il nostro cuore.